Che cos'è l'ammortizzazione nelle scarpe da corsa e perché è importante?

 Co to jest amortyzacja w butach do biegania i dlaczego jest ważna?

L'ammortizzazione è uno degli elementi più importanti da considerare acquistando le scarpe da corsa. Una buona calzata riduce l'impatto negativo degli urti, restituisce parte dell'energia, aumenta la dinamica della corsa, riduce al minimo l'affaticamento delle gambe sulle lunghe distanze, protegge le gambe dalle lesioni ed aumenta il comfort. Perciò, i produttori di scarpe sportive prestano particolare attenzione all'efficienza ed al perfetto adattamento dell'ammortizzazione al piede, allo stile di corsa, alla distanza ed al terreno. Nelle scarpe da corsa, l'ammortizzazione è importante quasi quanto il drop. Abbiamo preparato per te una guida riguardante il drop delle scarpe da corsa per scoprire come scegliere quello giusto per te.

Kobieta i mężczyzna w biegowych setach On Running

Come funziona l'ammortizzazione nelle scarpe da corsa?

L'ammortizzazione delle scarpe da corsa assorbe la forza del piede che colpisce il terreno e poi la dissipa o la restituisce, supportando lo sforzo del corridore. In questo modo l'impatto non viene ricevuto direttamente dal piede. Ciò riduce il rischio di lesioni e di sovraffaticamento e rende la corsa più piacevole.

Le funzioni di base dell'ammortizzazione nelle scarpe da corsa sono:

  • assorbimento degli urti e riduzione al minimo del loro impatto sul corpo del corridore;

  • riduzione della pressione sul piede durante l'atterraggio. Il piede del corridore assume tutto il peso del corridore mentre cade a terra. Distribuire questo carico attraverso gli elementi di ammortizzazione delle scarpe protegge la vostra salute;

  • durante la corsa su terreni diversi, l'ammortizzazione rende meno evidenti gli urti e le deformazioni e protegge i piedi;

  • il morbido strato ammortizzante aumenta il comfort e rende più piacevole l'allenamento.

Se prima correvi come se fossi tra le nuvole ed ora senti ogni urto e la durezza dell'asfalto, significa che è arrivato il momento di sostituire le scarpe da corsa: quelle attuali hanno perso le loro proprietà ammortizzanti. Correre senza ammortizzazione significa che le forze presenti durante la corsa agiscono più fortemente sul corpo. Quando l'ammortizzazione si esaurisce, la corsa diventa meno piacevole e più faticosa. Gli impatti sul terreno e il peso del corpo si fanno sentire ed hanno un impatto negativo sulle prestazioni sportive e sul benessere.

È possibile verificare facilmente se le scarpe da corsa hanno ancora un'ammortizzazione efficace. Piega la scarpa ed osserva la velocità con cui torna alla sua forma originale. Se il recupero non è completo, è il momento di cercare nuove calzature sportive.

Mężczyzna trzymający w ręku białe buty biegowe Brooks

Tipi di ammortizzazione nelle scarpe da corsa

Le tecnologie di ammortizzazione per le scarpe da corsa utilizzano una varietà di materiali plastici con proprietà specifiche: leggerezza, elasticità ed eccellente assorbimento dell'energia. Anche la combinazione ed il posizionamento dei vari elementi sono importanti. In base a questi fattori, si ottengono diversi livelli di ammortizzazione e di protezione del piede adatti all'attività, allo stile di corsa ed al terreno.

La maggior parte delle scarpe da corsa utilizza vari tipi di schiuma, che sono molto leggeri ed assorbono bene la forza d'urto, garantiscono un passo morbido e confortevole e attutiscono i piccoli urti.

I produttori di scarpe da corsa sviluppano una varietà di schiume che generalmente costituiscono lo strato interno della suola. Eccone alcune:

  • Schiuma EVA: la più antica, ma ancora frequentemente utilizzata nelle scarpe da corsa e costantemente migliorata con varie miscele e nuove tecnologie di applicazione. È morbida, resistente alla deformazione e agli effetti della temperatura, ed è presente in innumerevoli modelli di scarpe da corsa, come le HOKA BONDI X.
  • La schiuma a densità variabile è presente nel modello di scarpe da corsa sull’asfalto On Running Cloudspark. In combinazione con un inserto in nylon, raccoglie l'energia dell'impatto e la restituisce al corridore, favorendo la resistenza al rimbalzo.
  • Schiuma DNA LOFT è presente ad esempio nelle scarpe Brooks Ghost 16. L'intersuola è stata realizzata con questa schiuma. Si distingue per il rapporto equilibrato tra morbidezza e reattività, garantendo un passo elastico e la protezione dagli urti allo stesso tempo. Combina la tradizionale schiuma EVA con gomma e aria.
  • Schiuma React sviluppata in base a EVA.

Le schiume ammortizzanti dominano il mercato delle scarpe da corsa, ma non l’hanno conquistato completamente. Alcuni marchi hanno optato per soluzioni completamente diverse, come ad esempio:

  • airbag,

  • cuscinetti in gel di silicone,

  • tecnologia Boost (sviluppata in Ultraboost), progettata per recuperare l'energia persa durante l'assorbimento degli impatti,

  • canali d'aria nella suola. La tecnologia migliorata è utilizzata dal marchio On Running. Le caratteristiche "nuvole" agiscono come molle che proteggono dall'impatto, immagazzinano la forza e la trasmettono al corridore durante il rimbalzo.

Per l'ammortizzazione delle scarpe da corsa si utilizzano anche vari tipi di solette, come quelle in carbonio o in nylon, per aumentare la resistenza della suola. Anche la disposizione spaziale degli elementi e la loro interazione hanno un enorme impatto sulle proprietà di ammortizzazione.

Kobieta i mężczyzna podczas biegu po asfalcie butach z amortyzacją

Fattori che influenzano la scelta dell'ammortizzazione nelle scarpe

Più forte è l'ammortizzazione, meglio è? Non necessariamente. Suggeriamo quali sono gli elementi da considerare nella scelta del livello e del tipo di ammortizzazione.

Tipo di superficie

Corri su asfalto, su strade sterrate e sabbiose o su sentieri forestali? Più dura è la superficie, maggiore è lo shock di atterraggio e le forze d'impatto che agiscono sul corpo. Pertanto, è necessaria un'ammortizzazione più forte per l'asfalto che per la corsa su un morbido sentiero forestale. L'ammortizzazione per strade sterrate, ghiaia e cross-country deve proteggere i piedi da urti e sassolini.

La combinazione di queste due caratteristiche è offerta dall'ammortizzazione della scarpa da trail, che assorbe simultaneamente gli urti e le irregolarità, fornendo una buona sensazione del suolo necessaria per attraversare in sicurezza i sentieri di montagna più impegnativi.

Stile di corsa

Se corri da tallone a punta, presta particolare attenzione all'ammortizzazione aggiuntiva in quest'area che sarà particolarmente colpita dagli impatti con il terreno. Allo stesso modo, se corri dalla punta del piede, devi fare attenzione a fornire un'ammortizzazione ed una dinamica extra per il rimbalzo nella parte anteriore della scarpa.

Quando scegli l'ammortizzazione, rispondi alla domanda se preferisci una corsa lenta o una corsa veloce. In quest'ultimo caso, le forze maggiori sono distribuite su un'area più piccola che dovrebbe essere ulteriormente protetta.

Quando scegli le scarpe per il tuo stile di corsa, ricorda di non equiparare il drop all'ammortizzazione. Un grande drop, in cui il tallone è decisamente più alto delle dita, non si traduce necessariamente (anche se può) in un'ammortizzazione molto efficace per questa zona. Tuttavia, le due caratteristiche sono scollegate.

Fisico del corridore

Più il peso corporeo è elevato, più è importante alleviare lo stress su articolazioni, tendini ed ossa. Le persone con peso elevato dovrebbero scegliere un'ammortizzazione più forte nelle loro scarpe da corsa per proteggere la loro salute.

Mężczyzna w czarnych butach biegowych z pomarańczowymi elementami marki Brooks

Scarpe con molta ammortizzazione

Di seguito troverai i nostri consigli per i corridori che cercano scarpe con un’ammortizzazione notevole.

  • Per gli allenamenti quotidiani e le corse su asfalto, consigliamo il modello On Running Clouds Park 3. L'ammortizzazione è garantita dalla schiuma a densità differenziata, dall’inserto in nylon e dal sistema di tunnel d'aria che formano nuvole elastiche, un segno distintivo delle scarpe On Running.
Beżowe buty z dużą amortyzacją On Running
  • La corsa a lunga distanza su asfalto richiede un'ammortizzazione particolarmente efficace. Essa viene garantita dalle scarpe da corsa da donna Hoka Bondi X. L’interno della suola è riempito di schiuma EVA. È accompagnata dalla griglia in fibra di carbonio che, insieme alla curvatura della suola opportunamente progettata, è responsabile del risparmio energetico e del miglioramento del rimbalzo senza eccessivo affaticamento.
Buty biegowe z amortyzacją Hoka
  • Le scarpe da corsa da uomo Brooks Ghost 16 sono una proposta per le persone che vogliono correre su diverse superfici ma apprezzano anche un'elevata ammortizzazione. In questo modello essa è il merito di: intersuola in schiuma DNA LOFT v3 migliorata e suola esterna Segmented Crash Pads che raccoglie singolarmente i piccoli urti, riducendo la perdita di energia.
Czarne buty biegowe męskie Brooks Ghost 16
  • Le scarpe da trail Cloudvista 2 On Running proteggono i piedi dall'impatto con il terreno duro ed irregolare durante la corsa in montagna. L'intersuola, alta e morbida, fatta in schiuma Helion™ ed in cuscinetti CloudTec®, garantisce la riduzione degli urti senza sacrificare la buona sensazione del suolo. La scorrevolezza e l'elasticità della rullata sono dovute alla griglia Speedboard™.
Buty trailowe damskie On Running

Scarpe con ammortizzazione inferiore

Le scarpe con un'ammortizzazione inferiore sono adatte alle superfici morbide, alle corse brevi ed alla corsa amatoriale. Spesso combinano i vantaggi delle scarpe urbane e casual con le proprietà anti-shock. Ed ecco i nostri suggerimenti:

  • Cerchi scarpe adatte alla corsa quotidiana e amatoriale? Le sneakers HOGAN HYPERLIGHT ALLACCIATO PELLE sono la risposta a entrambe le esigenze. La soletta in schiuma memory è responsabile dell'assorbimento degli urti e del comfort durante la corsa. L'aderenza e la durevolezza sono state ottenute grazie alla suola in gomma leggera con chiodi.
  • Le scarpe da donna ADIDAS BY STELLA McCARTNEY ULTRABOOST SANDAL sono molto leggere ed ariose, adatte per correre anche nelle giornate più calde e per le lezioni di fitness. La suola Boost combina la morbidezza ed il piacere di ogni passo con l'assorbimento degli urti ed il recupero degli impatti per sostenere i tuoi obiettivi di allenamento.
Pomarańczowe buty biegowe damskie Adidas by Stella McCartney

Conclusione

L'ammortizzazione è l'elemento più importante delle scarpe da corsa, accanto al drop. Le moderne scarpe da corsa si basano su una varietà di soluzioni: dalle schiume ai cuscinetti d'aria, dalle solette in gel al sistema di tunnel e nuvolette.

L'ammortizzazione protegge i piedi da urti ed impatti assorbendo e dissipando l'energia. Nelle scarpe da corsa, presenti sul mercato, una parte di questa energia viene accumulata e trasferita al corridore, il che sostiene il tuo rimbalzo ed aumenta la dinamica della corsa come una spinta in più. I sistemi di ammortizzazione riducono inoltre la pressione del peso corporeo sul piede, proteggendo la sua complessa struttura da eventuali danni.

Cercando le scarpe da corsa, bisogna considerare il grado, il tipo e la disposizione dell'ammortizzazione. Abbinale al tuo stile di corsa, alla superficie di corsa ed al fisico. Ricorda di sostituire le scarpe da corsa quando perdono le loro proprietà ammortizzanti.


Redazione di S'portofinoRedazione di S'portofino

Siamo un team di appassionati di moda, sport e stile di vita attivo che condivide con piacere la propria conoscenza ed esperienza. Ci uniscono l'amore per la moda ed il desiderio di ispirare gli altri ad uno stile di vita sano e attivo. Il nostro obiettivo è fornire dei contenuti preziosi per aiutarvi a godere dei look alla moda e delle vostre discipline sportive preferite. Crediamo che la moda e lo sport possano andare di pari passo per creare uno stile di vita armonioso e soddisfacente!

Articoli correlati