Come lavare il piumino senza rovinarlo? Consigli di S’portofino
- Redazione di S'portofino
- 18/01/2017
- Leggerai questo testo in 7 minuti

In questo articolo:
- Come lavare il piumino? A mano? Oppure in lavatrice?
- Come prendersi cura del piumino? Dove cercare le indicazioni?
- Jakie środki piorące są najlepsze do prania puchowej kurtki?
- Jak wyprać kurtkę puchową ręcznie?
- Come lavare il piumino in lavatrice? Istruzione passo dopo passo
- Come asciugare il piumino in asciugatrice in modo che non perda la sua morbidezza?
- Gli errori più comuni durante il lavaggio del piumino e come evitarli
- Come prendersi cura del piumino? Conclusione
Avvolge nelle giornate fredde come la coperta preferita. Adatto allo stile urbano o alla gita in montagna. Un compagno fedele per le tue storie invernali. Hai già indovinato di quale capo del guardaroba stiamo parlando? Del piumino, naturalmente. È un must have dei look invernali. È leggero, morbido e caldo. Tuttavia, la sua cura è abbastanza difficile. Come lavare il piumino senza rovinarlo? Ecco alcuni consigli.

Come lavare il piumino? A mano? Oppure in lavatrice?
Affinché il piumino svolga il suo compito ed allo stesso tempo si presenti bene, è essenziale una cura adeguata. Come ogni capo d’abbigliamento, anche il piumino deve essere pulito correttamente per poter svolgere la sua funzione per molte stagioni. Ti stai chiedendo come lavare la tua giacca? A mano o in lavatrice? La risposta è semplice: entrambi i metodi sono efficaci ed accettabili. Di seguito troverai istruzioni dettagliate su come prendersi cura del tuo piumino.
Come prendersi cura del piumino? Dove cercare le indicazioni?
Le informazioni più importanti sulla cura della tua giacca sono riportate sull'etichetta. Qui troverai le informazioni riguardanti la temperatura di lavaggio del piumino, la possibilità di eseguire la centrifuga o di asciugarlo in asciugatrice. Le descrizioni più comuni che si trovano sull'etichetta della giacca sono:
- il piumino può essere lavato in una temperatura massima di 40°C;
- non è consentito l'uso di candeggina o smacchiatori sui piumini;
- può essere asciugato in asciugatrice a velocità ridotta (bassa temperatura);
- non lavare a secco;
- non stirare. Scopri la collezione dei piumini da donna

Jakie środki piorące są najlepsze do prania puchowej kurtki?
Non importa se hai la giacca con imbottitura naturale o sintetica, è meglio rinunciare ai detersivi tradizionali a favore di quelli per tessuti delicati. Il detersivo normale in polvere può lasciare macchie difficili da rimuovere in seguito. Non utilizzare nemmeno gli ammorbidenti perché fanno appiccicare il piumino delicato. Quali detersivi usare per lavare i piumini? Se vuoi evitare di danneggiare la tua giacca, scegli un detersivo dedicato al lavaggio di piume e piumino.

Jak wyprać kurtkę puchową ręcznie?
Se hai paura di lavare il tuo piumino in lavatrice, puoi optare per il lavaggio a mano.
- Rovescia la giacca e mettila in ammollo. Metterla in ammollo in questo caso è molto importante. Conviene farlo circa un'ora prima del lavaggio. La temperatura dell'acqua non dovrebbe superare i 40°C.
- Non strofinare eccessivamente il tessuto. Per un lavaggio efficace, pressa delicatamente il tessuto. In questo modo non rovinerai la giacca.
- Successivamente elimina l'umidità. Come farlo? Puoi mettere la giacca in lavatrice per la centrifuga (400-600 giri al minuto) oppure strizzare l'acqua in eccesso tenendo la giacca in verticale.
Scopri la collezione dei piumini da uomo

Come lavare il piumino in lavatrice? Istruzione passo dopo passo
Se è la prima volta che lavi un piumino, ti starai chiedendo se è possibile lavarlo in lavatrice. Si sente spesso l’opinione che solo il lavaggio a mano sia appropriato. Tuttavia, non è vero. Puoi tranquillamente mettere il tuo piumino in lavatrice per risparmiare un po' di tempo. Anche se probabilmente l’opzione di portare la giacca in lavanderia per lavarla a secco ti tenta, non è il caso di farlo. Prima del lavaggio, ricorda di prestare attenzione al tipo di imbottitura utilizzata nella giacca. Se si tratta di piumino naturale (d'anatra o d'oca), tieni presente che è soggetto ad appiccicarsi se esposto all'acqua. La situazione è leggermente diversa per quanto riguarda il piumino sintetico come il primaloft.
- Prima di inserire la giacca in lavatrice, assicurati che tutte le cerniere siano chiuse. Stacca il cappuccio, la cintura o il colletto, se è possibile.
- Rovescia la giacca.
- Per lavare i piumini, utilizza un detersivo per tessuti delicati, preferibilmente per il lavaggio di lana, piume o piumino. È importante non aggiungere ammorbidente, perché potrebbe far incollare la piuma.
- Inserisci alcune palline da tennis nel cestello. Grazie a ciò, durante la centrifuga il piumino non si incollerà.
- Imposta il programma delicato per il lavaggio di piumini o lana a temperatura di 30-40°C e velocità massima di 600 giri al minuto. Fatto!

Come asciugare il piumino in asciugatrice in modo che non perda la sua morbidezza?
Attenzione: dopo aver tolto la giacca dalla lavatrice, essa potrebbe perdere il suo volume. È completamente normale che il piumino si appiattisca a contatto con l'acqua. Come asciugare il piumino in modo che riacquisti volume e lucentezza? Puoi farlo in asciugatrice o sullo stendibiancheria classico. Di seguito illustriamo entrambi i metodi.
- Trasferisci la giacca dalla lavatrice all'asciugatrice subito dopo la centrifuga per evitare che il piumino si incolli.
- Scegli il programma studiato per i tessuti delicati: assicurati che sia sicuro per i tessuti con imbottitura naturale o sintetica. Imposta una temperatura non superiore a 60°C per proteggere sia la piuma che il tessuto.
- Inserisci in asciugatrice alcune palline per il lavaggio di piumino (o palline da tennis pulite). In questo modo il piumino si staccherà e riacquisterà la sua morbidezza. Metti la giacca nell'asciugatrice insieme alle palline.
- Accendi l'asciugatrice con il programma selezionato. Fermala ogni tanto (ad esempio ogni 30-40 minuti) per controllare le condizioni della giacca e scuotere il piumino a mano se noti grumi più grandi.
- Dopo l'asciugatura, assicurati che la giacca sia completamente asciutta per evitare il rischio di formazione di umidità all'interno. Se le piume risultano ancora leggermente incollate, puoi ripetere il ciclo di asciugatura con le palline con un programma breve.
Se non hai l'asciugatrice, stendi il piumino sullo stendibiancheria in orizzontale. È importante farlo in una stanza ben ventilata. Una volta che la giacca si è asciugata su un lato, girala sull'altro. Potrebbe volerci un po' di tempo, ma nessuno ha mai detto che asciugare il piumino sia una cosa semplice. Non allarmarti se all'inizio il piumino ti sembra un po' meno voluminoso. È normale che l’imbottitura si comprima dopo l'ammollo e la centrifuga. Il tempo di asciugatura dovrebbe essere sufficiente per far tornare la giacca al suo stato originale. Tuttavia, se ciò non dovesse accadere, stendi la giacca in piano e prova a picchiettare delicatamente con le dita sulle zone in cui si è accumulata più piuma. Ciò aiuterà a distribuire lo strato isolante in modo uniforme su tutta la superficie.

Gli errori più comuni durante il lavaggio del piumino e come evitarli
Lavando la giacca, si possono fare degli errori che possono avere conseguenze tragiche. Abbiamo preparato un breve elenco di quelli più comuni:
- Utilizzo di un detersivo sbagliato: lavare i piumini con un detersivo normale in polvere può danneggiare la piuma. Utilizza invece i liquidi delicati che non danneggiano la struttura della piuma. Evita la candeggina e gli ammorbidenti.
- Temperatura dell'acqua troppo alta: una temperatura troppo alta dell'acqua può danneggiare la piuma e ridurne le proprietà isolanti. La temperatura corretta dell'acqua dovrebbe essere di 30 gradi.
- Centrifuga troppo veloce: una velocità troppo elevata durante la centrifuga può deformare la giacca. 400-600 giri al minuto sono una buona scelta.
- Asciugatura a temperatura troppo alta: asciuga la giacca a bassa temperatura, preferibilmente con palline per il lavaggio (o da tennis), in modo che la piuma riacquisti la sua elasticità.

Come prendersi cura del piumino? Conclusione
La giacca può essere lavata sia a mano che in lavatrice. Il piumino può anche essere asciugato in asciugatrice. Qualunque sia il metodo che scegli, leggi prima le informazioni sull'etichetta.
Vale la pena sottolineare che non è importante solo il lavaggio della giacca, ma anche il modo in cui ti prendi cura di essa quotidianamente, il luogo in cui la conservi, ecc.
I piumini vanno conservati in un luogo asciutto e ventilato. Non utilizzare sacchetti sottovuoto: l'imbottitura in piuma ha bisogno di spazio per mantenere le sue proprietà isolanti. Vale anche la pena rinfrescare il piumino di tanto in tanto. Come farlo? Il modo migliore è all'aria aperta. Stendi la giacca in una stanza ben ventilata, ma senza luce solare diretta. Se noti lievi macchie sulla giacca, prova a rimuoverle con un panno umido. Seguendo tutti i consigli riportati nell'articolo, potrai goderti il tuo piumino per molte stagioni.

Siamo un team di appassionati di moda, sport e stile di vita attivo che condivide con piacere la propria conoscenza ed esperienza. Ci uniscono l'amore per la moda ed il desiderio di ispirare gli altri ad uno stile di vita sano e attivo. Il nostro obiettivo è fornire dei contenuti preziosi per aiutarvi a godere dei look alla moda e delle vostre discipline sportive preferite. Crediamo che la moda e lo sport possano andare di pari passo per creare uno stile di vita armonioso e soddisfacente!