Come vestirsi per viaggiare in aereo? Consigli per ogni stagione da S’portofino
- Redazione di S'portofino
- 06/02/2025
- Leggerai questo testo in 11 minuti

In questo articolo:
- Cosa tenere presente, scegliendo i look per l'aereo? Regole chiave
- Come vestirsi per il viaggio in aereo? Opta per la comodità
- Abbigliamento a strati: chiave per il comfort termico
- Quali scarpe scegliere per l’aereo?
- Quali pantaloni scegliere per l’aereo?
- Come vestirsi per l'aereo in estate?
- Come vestirsi per l'aereo in primavera ed in autunno?
- Come vestirsi per l'aereo in inverno?
- Cosa portare nel bagaglio a mano?
- Cosa non indossare per viaggiare in aereo?
- Cosa portare con sé per un volo lungo?
- Come vestirsi per un volo lungo?
- Quali sono le temperature tipiche a bordo di un aereo?
- Conclusione
- Le domande più frequenti
Ogni viaggio è una nuova avventura. Ed ogni avventura dovrebbe essere accompagnata da vestiti comodi. Dopotutto, fanno parte delle nostre storie, in cui possiamo scoprire nuovi luoghi ed assaporare la vita. La moda aeroportuale non è affatto un concetto nuovo: è nota fin dagli anni '50, quando tutti osservavano con curiosità lo stile delle grandi star all’aeroporto. Come vestirsi per l'aereo ed essere sempre al top, senza rinunciare alla funzionalità e al comfort? Opta per vestiti a strati e scarpe comode che saranno i tuoi fedeli compagni di viaggio mentre esplori nuovi angoli del mondo. E non dimenticare accessori caldi come calzini o sciarpa. In questo articolo troverai consigli pratici per tutte le stagioni su come vestirsi per il viaggio in aereo. Pronta a viaggiare?

Cosa tenere presente, scegliendo i look per l'aereo? Regole chiave
- Il comfort è la chiave per stare bene in aereo: scegli abiti larghi e tessuti traspiranti.
- Vestiti a strati per adattarti ai cambiamenti di temperatura in cabina.
- Investi in scarpe comode, facili da togliere durante i controlli di sicurezza e che permettono di stare comodi durante il volo.

Come vestirsi per il viaggio in aereo? Opta per la comodità
Durante il viaggio in aereo, il comfort è al primo posto. A nostro avviso, la scelta migliroe sono i pantaloni da tuta, leggings e magliette morbide che avvolgono il corpo. Questi capi ti faranno stare comoda durante un lungo volo e ti permetteranno di muoverti liberamente a bordo. Scegliendo i vestiti, opta per modelli larghi e materiali traspiranti come il cotone o il lino. Tieni inoltre presente che le compagnie aeree mantengono spesso basse le temperature a bordo, quindi vale la pena portare con sé dei calzini caldi ed uno strato di abbigliamento in più che possa essere facilmente tolto o messo durante il volo.

Abbigliamento a strati: chiave per il comfort termico
Il layering, ovvero il modo di vestirsi a strati, consente di adattare il proprio look alle mutevoli temperature della cabina dell'aereo. Vestendosi a cipolla, è possibile regolare facilmente e rapidamente la temperatura corporea aggiungendo o togliendo singoli strati. Ciò è particolarmente importante durante i voli lunghi, quando la temperatura a bordo può variare.
Perciò vale la pena portare con sé indumenti caldi come una felpa o una giacca, calzini aggiuntivi che torneranno utili quando la temperatura dell'aereo si abbasserà ed una sciarpa con cui avvolgersi.

Quali scarpe scegliere per l’aereo?
Altrettanto importanti sono le scarpe per l'aereo. Stare seduti in una posizione per lunghi periodi di tempo può causare fastidiosi disagi, quindi è importante che le scarpe non ci causino ulteriori problemi. Quali sono i modelli più adatti? Non ci sono sorprese. Innanzitutto, dovrebbero essere comode, fatte in materiale traspirante, avere una suola piatta ed essere facili da togliere, cosa particolarmente utile durante i controlli all’aeroporto. Una buona scelta sono le scarpe in rete traspirante che garantiscono un'adeguata circolazione dell'aria. Ti consigliamo scarpe sportive che ti faranno stare comoda mentre sei seduta o passeggi per l’aeroporto. Vale la pena puntare su modelli senza chiusure complicate, facili da indossare e togliere. A seconda del tempo, puntate su:
- scarpe sportive
- scarpe da ginnastica,
- ballerine,
- mocassini.
A quali scarpe rinunciare? Evita i tacchi. È una soluzione molto scomoda. Possono causare pressione e durante un volo, soprattutto se lungo, il piede deve trovarsi in una posizione comoda.

Quali pantaloni scegliere per l’aereo?
I pantaloni sono uno degli elementi più importanti del look aeroportuale. E sebbene debbano essere soprattutto comodi, non devono necessariamente discostarsi dalle ultime tendenze. La funzionalità e la moda vanno di pari passo. Con quali pantaloni ti sentirai più a tuo agio in aereo? Abbiamo preparato per te una piccola guida.
Pantaloni da tuta o cargo
I pantaloni da tuta sono un'ottima scelta, non solo perché sono comodi, ma anche perché ti terranno al caldo. Abbinali alla tua felpa preferita dello stesso colore per un total look sportivo, oppure opta per una t-shirt ed una giacca bomber. Completa il tutto con le sneakers ed avrai un perfetto look da aeroporto. Anche i pantaloni cargo sono una buona scelta: sono alla moda, non stringono e si abbinano alle scarpe sportive.
Leggings
Quando pensiamo ad un look comodo e sportivo, ci vengono subito in mente i leggings. Sono probabilmente uno dei capi più popolari del guardaroba da aeroporto. Sono adatti a tutte le stagioni ed offrono il massimo comfort. Inoltre, nonostante le apparenze, si tratta di un capo di abbigliamento molto versatile. In un batter d'occhio, è possibile trasformare un outfit sportivo con i leggings in uno casual aggiungendo un blazer oversize.
Pantaloni a gamba larga
Per i viaggi in aereo, i pantaloni in tessuto a gamba larga sono perfetti. Massimo comfort. Massime tendenze. Scegli modelli in tessuti naturali come il cotone, preferibilmente di colori tenui. In questo modo potrai usarli in molti outfit.
Jeans larghi
Naturalmente, è più probabile che tu scelga i leggings o i pantaloni da tuta, ma se vuoi optare per i jeans, scegli i modelli più larghi. I jeans a gamba larga non stringono e non limitano i movimenti. Scegli modelli con l’elastico al posto della classica cerniera.

Come vestirsi per l'aereo in estate?
Completare un outfit per un volo estivo non è così facile come sembra. Soprattutto perché il clima esterno può essere molto diverso da quello interno all'aereo. Come vestirsi per un volo in estate? Ti diamo alcuni consigli.
- Scegli materiali ariosi come cotone, lino o seta.
- Opta per calzature sportive, non necessariamente le sneakers. In estate, indossa senza problemi ballerine o sandali. Ma assicurati che abbiano una suola piatta.
- Vestiti a cipolla: più strati sono perfetti. Indossa una maglietta ariosa, ma non dimenticare una felpa calda.
- Evita i vestiti stretti: possono provocare crampi e gonfiori durante il volo. In questo caso, un no deciso ai jeans rigidi.

Come vestirsi per l'aereo in primavera ed in autunno?
In primavera ed in autunno, l'abbigliamento di transizione sarà ottimo. In caso di tempo variabile, vale la pena optare per i look a strati; qualsiasi giacca di transizione, pantaloni da tuta, felpe con cappuccio o giacche di jeans supereranno il test di utilità con lode. Le collezioni Bogner, Goldbergh o Allude propongono capi comodi ed ideali per viaggiare. Maglie in cashmere, tute comode e felpe morbide ti avvolgeranno durante i lunghi viaggi.

Come vestirsi per l'aereo in inverno?
Viaggiare in aereo in inverno richiede una preparazione adeguata. Naturalmente, ti consigliamo di vestirti a cipolla. Abbina l'intramontabile ed insostituibile tuta ad un piumino più spesso, che potrai usare come cuscino in aereo. In inverno, opta per tessuti più spessi e vestiti a strati per tenerti al caldo sul volo invernale. Arricchisci il tuo look invernale con calzini spessi per un maggiore comfort. In inverno conviene portare nel bagaglio a mano anche guanti, berretto e sciarpa.

Cosa portare nel bagaglio a mano?
Quando si viaggia in aereo, vale la pena prendersi cura del contenuto adatto del bagaglio a mano. Cosa metterci?
- Un maglione oversize, un pile o una felpa sono indispensabili. Vale la pena avere con sé uno di questi capi per tenersi al caldo in caso di freddo.
- Una sciarpa leggera da usare come coperta sull’aereo freddo.
- Dei calzini in più per tenersi al caldo durante un lungo viaggio. In questo modo, potrai stare comoda in qualsiasi condizione a bordo.

Cosa non indossare per viaggiare in aereo?
Sai già come vestirti per l'aereo a seconda della stagione. Ma quali sono i capi di abbigliamento da evitare nei look da aeroporto? Abbiamo stilato un elenco di capi che conviene evitare quando, pianificando un viaggio in aereo.
Gioielli
In questo caso, probabilmente, non ci saranno sorprese. I gioielli di metallo possono metterti nei guai in aeroporto, in quanto possono essere rilevati durante i controlli di sicurezza. Se ci tieni ai tuoi gioielli, ti consigliamo di inserirli nel bagaglio registrato.
Abbigliamento aderente
I vestiti troppo aderenti possono causare disagio e problemi di circolazione sanguigna dopo molte ore in aereo. È meglio optare per i vestiti oversize ultra-trendy questa stagione, che ti daranno un look alla moda e, soprattutto, comfort.
Tute intere
Probabilmente non c'è bisogno di convincere nessuno del fatto che non si tratta di un capo d’abbigliamento molto funzionale. I viaggi alla toilette in aereo non sono il massimo della comodità e se a questo si aggiungi la tuta, ti garantiamo che non avrai un buon ricordo del volo.
Scarpe con tacco alto
Ne abbiamo già parlato nella parte precedente di questo articolo. Sono scomode, rendono difficili gli spostamenti in aereo e possono causare gonfiori ai piedi.
Biancheria scomoda e collant
Crediamo che sarai d’accordo con noi che non c'è niente di più fastidioso di un reggiseno scomodo le cui spalline scavano nella pelle o dei collant che fanno pressione sull'addome. Oltre ad essere scomodi, possono anche ostacolare la circolazione sanguigna. Invece di un reggiseno con ferretti, opta per i modelli sportivi e, al posto dei collant, scegli i calzini comodi.

Cosa portare con sé per un volo lungo?
Durante il viaggio in aereo, soprattutto uno lungo, gli accessori giusti possono migliorare notevolmente il comfort. Cosa vale la pena portare con sé?
- Il cuscino da viaggio a forma di ferro di cavallo che sostiene il collo, riducendo la tensione muscolare durante i voli lunghi. È particolarmente importante se si vuole fare un pisolino.
- Le cuffie insonorizzanti: aiutano ad eliminare il rumore in aereo, favorendo un riposo migliore. In combinazione con la mascherina per gli occhi, che blocca la luce, creeranno l'ambiente perfetto per dormire.
- La sciarpa: può essere utilizzata per riscaldarsi o come un cuscino.
- Calzini caldi o a compressione: migliorano il comfort e la circolazione durante il volo.
Come vestirsi per un volo lungo?
Devi affrontare un volo lungo? Il tuo look deve quindi combinare il comfort con il valore estetico. Scegli una t-shirt, ad esempio di cotone, che non irriti la pelle. Assicurati anche di avere una felpa o un cardigan comodo da indossare se la temperatura scende. I pantaloni larghi, preferibilmente quelli da tuta o i leggings, sono ideali per l'aereo. Ricorda che in questo caso il tuo comfort viene prima di tutto. Le scarpe per un lungo viaggio in aereo devono fornire supporto per tutta la sua durata. I modelli consigliati sono le scarpe da ginnastica o le scarpe sportive che offrono una protezione extra per i piedi. Puoi anche aggiungere un ulteriore strato sotto forma di giacca leggera.

Quali sono le temperature tipiche a bordo di un aereo?
La temperatura in aereo si aggira solitamente intorno ai 20-24°C, ma può risultare più fresca durante i voli lunghi. L'elevata circolazione dell'aria può far sentire freddo ad alcuni passeggeri, per questo è importante vestirsi a strati.
Alcune compagnie aeree possono regolare la temperatura della cabina a seconda della durata del volo e della reazione dei passeggeri. Sui voli lunghi, la temperatura può essere abbassata per aumentare il comfort dei passeggeri.
Come vestirsi in aereo per non sentire freddo? Una buona scelta potrebbe essere una sciarpa o uno scialle che serviranno a coprirti ulteriormente in caso di variazioni di temperatura. Puoi anche munirti di una piccola coperta. Inoltre, vestiti a strati. Puoi indossare una felpa o un maglione sopra la maglietta.

Conclusione
Vestirsi in modo appropriato quando si viaggia in aereo è fondamentale per il comfort ed il benessere. Vale la pena optare per un abbigliamento comodo, a strati e per calzature adeguate. Gli accessori come cuscini da viaggio e cuffie insonorizzanti possono migliorare ulteriormente il comfort durante il volo.
Ricorda inoltre di adattare l'abbigliamento alla stagione e di avere nel bagaglio a mano strati di protezione aggiuntivi. Ci auguriamo che con questi consigli tu possa rendere ogni viaggio in aereo più piacevole e meno stressante. Buon viaggio!
Le domande più frequenti
Viaggiare in aereo con pantaloncini?
È meglio evitare i pantaloncini in aereo perché può fare freddo ed alcune compagnie aeree hanno regole di abbigliamento severe. Opta invece per pantaloni lunghi e comodi in un tessuto traspirante.
Come vestirsi per l’aereo in inverno?
Conviene vestirsi a strati: indossa una giacca, un cappotto leggero o un maglione che potrai togliere quando farà più caldo in aereo. Questa soluzione ti garantirà il comfort sia all’aeroporto sia durante il volo.
Quali scarpe per l’aereo?
Le scarpe con suola piatta, come le sneakers, sono le più adatte per l'aereo. Puoi anche optare per le scarpe da ginnastica o mocassini. Evita però le ciabatte. Anche se non ci sono regole che vietano le ciabatte in aereo, è meglio indossare scarpe comode e stringate per il comfort e la sicurezza.
Cosa non indossare per l’aereo?
Non indossare gioielli per viaggiare in aereo perché possono essere scomodi e causare problemi durante i controlli di sicurezza. È meglio optare per un abbigliamento comodo e pratico.
Quali sono i vestiti migliori per un lungo volo?
I migliori per un lungo volo sono pantaloni larghi da tuta, leggings e magliette morbide che ti garantiranno comfort anche durante il viaggio di più ore.

Siamo un team di appassionati di moda, sport e stile di vita attivo che condivide con piacere la propria conoscenza ed esperienza. Ci uniscono l'amore per la moda ed il desiderio di ispirare gli altri ad uno stile di vita sano e attivo. Il nostro obiettivo è fornire dei contenuti preziosi per aiutarvi a godere dei look alla moda e delle vostre discipline sportive preferite. Crediamo che la moda e lo sport possano andare di pari passo per creare uno stile di vita armonioso e soddisfacente!