Lo stile casual femminile: cos'è e cosa lo distingue? Look di tendenza per tutti i giorni
- Redazione di S'portofino
- 28/07/2025
- Leggerai questo testo in 9 minuti

In questo articolo:
Nessuna regola rigida e totale libertà al primo posto. Lo stile casual è un modo di vestirsi che combina comfort, disinvoltura e look alla moda, consentendo naturalezza e disinvoltura nell'abbigliamento quotidiano. Perché è in momenti come questi - disinibiti, in armonia l'uno con l'altro \- che si creano gli attimi più belli. Lo stile casual femminile è attualmente una delle tendenze più popolari, apprezzata per la sua versatilità e la capacità di combinare comfort ed eleganza. Combina facilmente questi due mondi e permette di avere un aspetto magnifico senza troppi sforzi. Scopri che la nonchalance può essere chic e che le forme semplici possono creare look indimenticabili. Impara a conoscere i dettagli dello stile casual ed a creare look da lavoro e casual che si adattino ai tuoi ritmi, al tuo umore ed alla tua personalità.

Che cos'è lo stile casual?
Lo stile casual femminile è un modo di vestirsi che si distingue per il suo aspetto informale e disinvolto, ideale per l'abbigliamento di tutti i giorni. Questo stile viene anche definito code casual: si tratta di un codice d’abbigliamento specifico per le occasioni di tutti i giorni, che consente di indossare dei vestiti casual e comodi. La cosa più importante è la comodità, ma non in versione fortemente sportiva, bensì sfruttando appieno la moda sportiva.
Di norma, lo stile casual deve essere il più comodo possibile e non limitare i nostri movimenti. I vestiti casual sono progettati per essere comodi e per adattarsi alle diverse proporzioni del corpo. Il suo nome deriva dalla parola inglese casual che significa ordinario, disinvolto. Lo stile casual è decisamente meno formale ed offre molta più libertà nei look rispetto allo smart casual o al business casual.

Caratteristiche distintive dello stile casual
Comfort e libertà
● quando creiamo look casual, ci concentriamo sulla completa libertà. I vestiti non devono limitare i movimenti e la scelta di capi diversi consente di ottenere comfort ed estetica negli abbinamenti quotidiani.
Versatilità
● Lo stile casual è adatto a tutti ed i vestiti che lo dominano possono essere facilmente abbinati in molti modi. È la base perfetta per i look di tutti i giorni, che permette di ottenere un aspetto armonioso e coeso.
Tessuti naturali ed una palette di colori classici
● Lo stile casual è dominato da colori tenui come il bianco, il nero, il beige, il cachi e da materiali naturali: cotone, lino, lana.
Eleganza sportiva
● Lo stile casual non impone regole rigide, per cui si possono abbinare con disinvoltura capi sportivi come i leggings a capi più formali come i blazer. I jeans dal taglio dritto o svasato devono essere presenti nel tuo guardaroba come elemento universale dello stile casual. Gli accessori casual possono essere il complemento perfetto per un look e sono sia eleganti che pratici.
Leggi anche: Come vestirsi in stile smart casual?

Come vestirsi in stile casual?
In effetti, nello stile casual, ognuno di noi può vestirsi nel modo in cui definisce il comfort.
I look casual si adattano bene alle uscite di tutti i giorni, come gli incontri con gli amici o lo shopping. Se vuoi essere elegante ed alla moda, vale la pena sperimentare diversi elementi nei look casual. Per le giornate più fredde, lo stile casual permette di scegliere capi caldi e confortevoli come maglioni e stivaletti.
Alcune sceglieranno i leggings abbinati ad un blazer oversize, mentre altre opteranno per i jeans classici ed un'intramontabile camicia bianca o azzurra. È questo che rende speciale lo stile casual: la mancanza di norme rigide e la possibilità di giocare con il proprio stile è qualcosa di cui ogni amante della moda si innamorerà.

Elementi distintivi dello stile casual
Affinché tu possa creare look casual senza problemi, abbiamo messo insieme un piccolo riassunto degli elementi che compaiono più spesso nei look di questa estetica:
● I capi del guardaroba di base comprendono t-shirt, polo, felpe, maglioni e cardigan.
● Vestiti comodi, realizzati con tessuti piacevoli al tatto. I tagli sciolti sono comuni.
● Una tavolozza di colori tenui: bianco, grigio, sfumature di beige, cachi, nero.
● Calzature comode, ad esempio scarpe da ginnastica, sneakers, espadrillas, intramontabili ballerine.
● Accessori classici: cinture in pelle, cappellini, borse a spalla o zaini.
● Motivi e stampe semplici, come il classico check o le righe. Evitiamo piuttosto le stampe colorate.

Storia dello stile casual
Origini dello stile casual (anni '20-'50)
Anni '20 e '30
● Lo stile casual nasce come contrappeso alla moda formale. Negli anni '20 e '30 del XX secolo si diffondono capi di abbigliamento meno formali: pantaloni chino, polo, cardigan, maglioni.
● Lo stile preppy americano promosso dagli studenti dell'Ivy League - elegante ma meno impegnativo - acquisisce importanza.
Anni '40 e '50
● Dopo la Seconda guerra mondiale, il casual assume un carattere pratico. L'abbigliamento militare (ad esempio giacche del tipo field jacket, scarpe desert boots) comincia ad entrare nell'uso quotidiano.
● Le icone come James Dean e Marlon Brando promuovono i jeans e le t-shirt come abbigliamento ribelle ma casual della gioventù.
Il periodo d'oro dello stile casual
Anni '60 e '70
● Lo stile casual sale alla ribalta grazie alla controcultura ed alla rivoluzione morale. Diventano popolari i jeans a zampa d’elefante, le camicie di flanella, le t-shirt con stampe e le giacche di jeans.
● Il movimento hippie e successivamente punk rock e disco hanno un enorme impatto sull'espressione dello stile quotidiano.
Anni ‘80
● Il casual inizia ad organizzarsi come stile smart casual che combina eleganza e disinvoltura.
● L'inizio dell'influenza dell'athleisure.
Stile casual come mainstream
Anni '90
● Il casual domina la cultura di massa: jeans, felpe, scarpe da ginnastica e t-shirt stanno diventando l'abbigliamento quotidiano delle persone in tutto il mondo.
● Emerge lo stile grunge (Kurt Cobain, Nirvana) che promuove la noncuranza e la naturalezza.
Inizio del XXI secolo
● Lo stile casual inizia ad evolversi verso il minimalismo, il normcore ed un'estetica “anti-fashion".
● Mescolare elementi sportivi e moda urbana (felpa con cappuccio + blazer) diventa la norma.
Casual oggi
● Lo stile casual sfuma i confini tra guardaroba aziendale e privato: i dipendenti delle aziende si vestono sempre più spesso in modo "smart casual".
● L**'athleisure** e lo streetwear stanno diventando tendenze dominanti.
● L'ascesa della moda sostenibile, dei materiali di qualità, della semplicità e del comfort.
Leggi: Scopri il segreto dello stile athleisure: cosa lo caratterizza e come indossarlo?

Per quali occasioni va bene lo stile casual?
L'abbigliamento casual va bene per tutte le occasioni informali, come ad esempio:
● una passeggiata,
● gite del fine settimana,
● al lavoro se non c’è un codice di abbigliamento.
È possibile utilizzare lo stile casual non solo per le uscite di tutti i giorni, ma anche per gli incontri di lavoro in contesti meno formali, dove non è richiesto il pieno formalismo ma è comunque importante un look professionale. Per le occasioni formali è meglio scegliere lo stile smart casual, mentre lo stile casual è ideale per l'abbigliamento quotidiano.
Leggi anche: Cos’è il dress code? Conosci i suoi tipi e principi

Look casual
I vestiti dai colori neutri sono la base perfetta per i look casual. Permettono di creare facilmente un look coeso ed elegante che può essere variato con accenti di colore tenui. La giusta scelta di colori e tagli mantiene le corrette proporzioni della silhouette ed assicura un abbigliamento confortevole per tutto il giorno.
Abbiamo preparato per te i look casual adatti sia per il lavoro che per tutti i giorni.
Stile casual chic: blazer come protagonista
In questo look al centro dell’attenzione c’è il blazer di lino del marchio Deha. Il taglio semplice ed il bianco estivo consentono di unire eleganza e comfort, grazie a ciò puoi combinare l'eleganza con lo stile quotidiano ed avere un aspetto professionale anche in look casual. Completa il look con pantaloni larghi della stessa tonalità, che ti garantiranno la libertà di movimenti, e con le intramontabili sneakers bianche o beige. Gli accessori giusti aggiungeranno eleganza al look. Tale look è alla moda, disinvolto e perfetto per le giornate estive a lavoro.

Look casual: denim senza tempo
I jeans sono un elemento classico dello stile casual. Il look con i jeans è intramontabile e pratico e, scegliendo jeans dal taglio dritto o svasato, ottieni versatilità e comfort. Questi tagli aiutano anche a mantenere una silhouette ben proporzionata nei look quotidiani. Naturalmente, puoi optare per una classica t-shirt bianca ed un paio di mom jeans chiari, ma che ne dici di una versione leggermente diversa? I pantaloni in maglia di jeans del marchio australiano Alemais sono decorati con toppe di Anouk Colantoni. È una storia piena di colori che ispira. La loro vestibilità rilassata ti permetterà di sentirti completamente a tuo agio durante le sfide quotidiane. Una camicia bianca semplice ed ampia o una camicia di lino con stampe ricamate si abbinano bene a questo look casual ed esaltano la finezza dei momenti quotidiani.

Minimalismo e comfort in stile casual
Un look confortevole per tutti i giorni? Ecco fatto! I pantaloni della tuta del marchio Varley ti delizieranno con il loro comfort e la loro qualità. Le gambe larghe e l'elastico in vita ti garantiranno pieno comfort e libertà di movimento, mentre i materiali naturali e traspiranti ti assicureranno la massima comodità per tutto il giorno. Una t-shirt o un top classico ed una felpa morbida di colori neutri creeranno la base perfetta per i look casual di tutti i giorni. Scarpe? Naturalmente, sneakers bianche o beige.

Stile casual: conclusione
Lo stile casual è uno stile che dà molta libertà e permette di esprimere se stessi. Basta optare per comode t-shirt, polo, felpe in una palette di colori tenui e sneakers senza tempo. Ti garantiamo che con questi capi creerai look comodi per tutti i giorni. È uno stile per persone che apprezzano il comfort e la libertà, ma che amano anche la moda e vogliono apparire perfette in ogni situazione.

Siamo un team di appassionati di moda, sport e stile di vita attivo che condivide con piacere la propria conoscenza ed esperienza. Ci uniscono l'amore per la moda ed il desiderio di ispirare gli altri ad uno stile di vita sano e attivo. Il nostro obiettivo è fornire dei contenuti preziosi per aiutarvi a godere dei look alla moda e delle vostre discipline sportive preferite. Crediamo che la moda e lo sport possano andare di pari passo per creare uno stile di vita armonioso e soddisfacente!