Come scegliere la biancheria termoattiva?

Jak wybrać bieliznę termoaktywną?

La biancheria termoattiva consente di godersi la temperatura ideale, la pelle asciutta e la libertà di movimenti durante l'attività fisica, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. È utile sia in bicicletta in estate sia durante il trekking invernale. In questo articolo scoprirai come funziona l'abbigliamento termoattivo e qual è la migliore biancheria termoattiva per te.

 Mężczyzna w górach w niebieskiej koszulce termoaktywnej

Come funziona la biancheria termoattiva?

La biancheria termoattiva previene sia l’ipotermia che l’ipertermia dell’organismo durante l'attività fisica. Le prestazioni della biancheria termoattiva dipendono da alcune proprietà speciali:

  1. Allontana l'umidità dalla pelle verso gli strati esterni dell'abbigliamento. Non trattiene il sudore vicino alla pelle né lo assorbe, ma lo lascia passare attraverso le sue fibre. Il risultato? La pelle è comodamente asciutta anche durante l'esercizio fisico intenso e viene mantenuto l'equilibrio termico.
  2. Protegge dal freddo e fornisce calore, soprattutto come primo strato d’abbigliamento. Grazie ai materiali ed alle trame speciali utilizzati nella produzione di biancheria termoattiva, anche uno strato sottile contribuisce in modo significativo al comfort termico.
  3. È molto elastica e sottile allo stesso tempo. Si adatta perfettamente al corpo. Non limita i movimenti e permette anche di rinunciare in parte ad indumenti spessi e pesanti. Ciò rende l'attività fisica piacevole in ogni tipo di condizioni.

La biancheria termoattiva viene utilizzata dagli atleti professionisti. Ma anche tu puoi beneficiare dei suoi vantaggi, nonostante tu faccia sport e viaggi solo per hobby. Di seguito ti suggeriamo quali sono le attività durante le quali potrai utilizzare la biancheria termoattiva.

Grafika przedstawiająca jak pracuje bielizna termoaktywnaGrafika przedstawiająca jak pracuje bielizna termoaktywna

Quando indossare la biancheria termoattiva?

La biancheria termoattiva ha la funzione di termoregolazione, cioè quando fa troppo caldo aiuta a raffreddare il corpo e quando fa freddo lo riscalda. Grazie a ciò, è adatta praticamente a qualsiasi attività fisica, sia all'aperto in inverno sia in una giornata calda durante la corsa in bicicletta o in palestra con l’aria condizionata.

Il più delle volte, però, la biancheria termoattiva viene acquistata pensando alle spedizioni di trekking ed agli sport outdoor, soprattutto quelli praticati nei periodi più freddi. La biancheria termoattiva è ideale come il primo strato. L’abbigliamento a strati offre comfort e facilità di adattamento dell'isolamento termico a condizioni variabili, ad esempio in montagna.

La biancheria termoattiva è ottima anche per il campeggio e le spedizioni di bushcraft, soprattutto se trascorri la notte in tenda o su un'amaca. Ti garantirà il calore anche nelle notti più fresche dell'estate ed dell’inizio dell'autunno.

La biancheria termoattiva è uno di quei capi d’abbigliamento che è meglio portare in spedizione e non usare, piuttosto che rimpiangere di non averlo portato. È leggera e si comprime facilmente, quindi non c'è nulla che ti impedisca di portarla per sicurezza.

 Kobieta w górach w beżowej kurtce i czarnej bieliźnie termoaktywnej

Biancheria termoattiva: spessore dello strato

La biancheria termoattiva può essere realizzata con una varietà di materiali sintetici e naturali, nonché con le loro miscele. A seconda del tipo di materiale, dello spessore e della densità della trama, si ottengono diversi parametri di isolamento termico, livelli di compressione e proprietà termoregolatrici.

La più spessa è la biancheria termoattiva fatta in lana merino ed è anche considerata la più calda. È adatta per l'alpinismo invernale, ad esempio, ma non necessariamente per una corsa estiva in bicicletta su un sentiero nel bosco pieno di ombra.

 Kobieta w górach w fioletowej koszulce termoaktywnej

Come scegliere la biancheria termoattiva?

Quanto spessa dovrebbe essere la biancheria termoattiva? Non esiste una risposta univoca. Dovrebbe essere abbastanza spessa da darti una sensazione di calore ottimale, ma abbastanza sottile da non ostacolare i movimenti, soprattutto se è uno degli strati. Quindi, dovresti adattarlo alle condizioni atmosferiche ed all'attività. Molti produttori indicano le attività per cui i loro prodotti sono dedicati. Dunque, vale la pena prendere in considerazione questi suggerimenti.

Biancheria termoattiva per l’autunno

Per le uscite autunnali, sarà ottima la biancheria termoattiva con proprietà isolanti medie e relativamente sottile. Un esempio è la linea di biancheria termoattiva Falke Warm. I modelli di questa gamma sono progettati per le attività outdoor in condizioni da -15 a +15 gradi Celsius. In questa linea troverai canottiere, t-shirt e magliette a maniche lunghe.

Un'altra proposta sono i leggings termoattivi X-Bionic Invent 4.0 che si caratterizzano per l’isolamento medio e per la compressione bassa. Studiati nei minimi dettagli, garantiscono l'eliminazione direzionale del sudore e mantengono l'intimo al posto giusto anche quando ti muovi intensamente.

 Kobieta w różowych legginsach termoaktywnych i różowej koszulce termoaktywnej

La biancheria termoattiva comprende anche slip e reggiseni che garantiscono il calore e l’effetto asciutto durante gli allenamenti, sia all'aperto che in palestra. Sono così leggeri e comodi che possono essere indossati anche tutti i giorni come biancheria casual. Un esempio sono le mutande Icebreaker Mer 125 Cool-Lite Sprite Hipster.

Biancheria termoattiva per l’inverno

La biancheria termoattiva per l'inverno può essere più spessa di quella dedicata alle attività autunnali. Ha spesso un'elevata percentuale di lana merino nella sua composizione ed una serie di soluzioni tecnologiche studiate per mantenere il più possibile il calore ed allo stesso tempo la pelle asciutta e la libertà di movimenti.

Nella scelta della biancheria termoattiva per l'inverno, presta attenzione al taglio. Per proteggere le parti del corpo dal vento freddo saranno ottimi i leggings a vita alta, le magliette a maniche lunghe a collo alto o i dolcevita termoattivi.

Una proposta di biancheria termoattiva invernale per le persone esigenti sono i leggings X-Bionic Energy Accumulator 4.0. Si caratterizzano per un elevato isolamento e per una altrettanto elevata compressione. I brevetti moderni si prendono cura non solo del comfort termico, ma anche dell'efficienza dell'allenamento invernale. Un esempio è X-Bionic Partialkompression®. Questa soluzione ottimizza la compressione muscolare, favorisce la circolazione sanguigna e facilita il recupero.

La biancheria termoattiva per l'inverno è spesso utilizzata come strato inferiore dell’abbigliamento da sci. Il dolcevita termoattivo FUSALP ALISIER II è ideale per questo scopo.

Se cerchi la biancheria termoattiva funzionale sia per i viaggi invernali che per le attività abituali, la maglietta termoattiva a maniche lunghe blu scuro Helly Hansen Lifa Merino Midweight 1/2 zip è il modello giusto. Le cuciture piatte garantiscono il comfort senza sfregamenti o irritazioni sulla pelle. La cerniera permette di regolare il grado di isolazione, scoprendo o coprendo velocemente le zone del collo sensibili al freddo.

Zbliżenie na fioletową bieliznę termoaktywną damską Kobieta w fioletowych legginsach termoaktywnych

La migliore biancheria termoattiva da donna

La biancheria termoattiva da donna tiene conto dell'anatomia femminile ed è molto più confortevole rispetto ai modelli unisex. La migliore vestibilità garantisce una maggiore libertà di movimenti ed una più efficace eliminazione del sudore, soprattutto sotto il seno, dove la sudorazione è tanto intensa quanto fastidiosa.

La biancheria termoattiva da donna offre anche un migliore sostegno al seno. Il design accurato consente di enfatizzare i vantaggi del fisico o di nasconderne i difetti.

La migliore biancheria termoattiva da donna è quella che soddisfa le esigenze delle donne, non solo dal punto di vista anatomico, ma anche in termini di stile. La maglietta a maniche lunghe LaMunt Alice Cashmere si distingue per una nobile semplicità. Il design sofisticato e snellente: questo è ciò che offre il set di biancheria termoattiva composto dalla maglietta e dai leggings: Goldbergh Celeste.

Se hai bisogno di un reggiseno per esercizi semplice e funzionale, adatto allo yoga, alla corsa in montagna o alla corsetta intorno a casa, potrebbe piacerti il reggiseno On Running Performance Bra Lumos.

Kobieta w szarych legginsach termoaktywnych i szarej koszulce termoaktywnej

Conclusione: come scegliere la biancheria termoattiva?

Per scegliere la migliore biancheria termoattiva, sia per te sia per un regalo, tieni conto innanzitutto di quanto segue:

  • il sesso della persona che la indosserà;
  • la stagione e le condizioni atmosferiche in cui la biancheria verrà utilizzata;
  • le attività durante le quali verrà indossata;
  • il livello di difficoltà dell’attività: gli atleti professionisti hanno aspettative diverse per quanto riguarda il loro abbigliamento rispetto a chi pratica sport per divertimento o non molto spesso.

Presta attenzione ai parametri degli indumenti, in particolare al grado di isolamento e compressione. Segui le istruzioni del produttore per quanto riguarda le condizioni atmosferiche e l'intensità di movimento ottimali per un determinato modello. Leggi con attenzione anche le descrizioni delle soluzioni utilizzate: molte di queste sono tecnologie brevettate che troverai solo da un produttore.


Redazione di S'portofinoRedazione di S'portofino

Siamo un team di appassionati di moda, sport e stile di vita attivo che condivide con piacere la propria conoscenza ed esperienza. Ci uniscono l'amore per la moda ed il desiderio di ispirare gli altri ad uno stile di vita sano e attivo. Il nostro obiettivo è fornire dei contenuti preziosi per aiutarvi a godere dei look alla moda e delle vostre discipline sportive preferite. Crediamo che la moda e lo sport possano andare di pari passo per creare uno stile di vita armonioso e soddisfacente!

Articoli correlati